
เสาร์ อาทิตย์ ไปเช้า เย็นกลับ



คัดแบบ ยอดฮิต....ได้ทั้งเที่ยวทั้งช็อป
Il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom è uno dei mercati del fine settimana più amati a Bangkok, perfetto per chi cerca un’esperienza tailandese genuina senza allontanarsi troppo dalla città. Situato nel quartiere di Thonburi, conserva un’atmosfera semplice e tradizionale, accogliendo sia residenti che turisti.
Il mercato è diviso in più aree: st... read more
Il mercato è diviso in più aree: st... read more
La Spiaggia di Cha-am (Cha-am Beach) è un vero paradiso costiero, dove si intrecciano oltre 7 chilometri di soffice sabbia bianca e un mare di un brillante blu turchese, creando un paesaggio tropicale sia tranquillo che vivace. La brezza marina accarezza dolcemente, le onde lambiscono dolcemente la riva, e sia all’alba che al tramonto, il mare brilla di riflessi dorati che infondono p...
read more
Il Mercato Galleggiante di Amphawa è uno dei mercati serali più popolari della Thailandia, situato nel distretto di Amphawa, provincia di Samut Songkhram, a soli 1-1,5 ore di auto da Bangkok. Aperto dal venerdì alla domenica, attira numerosi visitatori locali e stranieri, soprattutto nelle serate di sabato e domenica.
Questo mercato è un vero paradiso per i venditori am... read more
Questo mercato è un vero paradiso per i venditori am... read more
Wat Muang che significa “Tempio Viola”, è un luogo religioso straordinario situato nella tranquilla campagna della provincia di Ang Thong, a circa 8 chilometri a ovest della città, raggiungibile tramite la strada 3195. Il tempio è famoso per ospitare la più grande statua del Buddha seduto in Thailandia, ufficialmente chiamata Phra Buddha Mahanawamin Sak...
read more
Il Ponte sul fiume Kwai (River Kwai Bridge) si trova nella provincia di Kanchanaburi, in Thailandia, ed è uno dei monumenti storici più famosi del paese. Costruito nel 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale come parte di un progetto strategico ferroviario giapponese volto a collegare la Thailandia con la Birmania (oggi Myanmar), il ponte fu realizzato grazie al lavoro forzato di pri...
read more