“Un villaggio patrimonio vivente che preserva oltre 100 anni di armonia multiculturale e trasforma le sue antiche strade in una vivace galleria d'arte a cielo aperto.”
L'antica comunità di Laem Sak, situata nel distretto di Ao Luek nella provincia di Krabi, è uno storico insediamento costiero esistente da più di un secolo. Un tempo vivace centro commerciale con botteghe in legno su entrambi i lati della sua strada principale, Laem Sak fungeva da importante porto di collegamento tra Phuket, Phang Nga, Penang e Singapore, soprattutto durante l'apice dell'industria del carbone di mangrovie.
Oggi, la comunità è celebrata come un "villaggio delle tre culture", dove buddisti tailandesi, musulmani e Baba-Nyonya (cinesi Peranakan) vivono insieme in pace. La loro convivenza si può osservare attraverso i templi locali, le moschee, l'architettura tradizionale in stile Peranakan e la cucina locale distintiva. Il tempio Mahathat in cima alla collina offre una splendida vista panoramica sul Mar delle Andamane, mentre i villaggi musulmani costieri riflettono le lunghe tradizioni marittime della zona.
Ad aggiungere fascino al villaggio è la sua street art, che trasforma le sue strette vie di legno in un vivace museo a cielo aperto. I murales dipinti da artisti e giovani locali raffigurano scene di pesca tradizionale, commercio marittimo e l'unità tra le tre culture. Queste colorate opere d'arte non solo abbelliscono il villaggio, ma condividono anche la sua ricca eredità in modo creativo e visivo, rendendo ogni angolo perfetto per narrare storie e scattare fotografie.
I visitatori possono passeggiare lungo le antiche strade di legno, ammirare i murales, visitare la grotta degli zingari del mare con pitture rupestri preistoriche risalenti a oltre 3.000 anni fa o partecipare a laboratori culturali come la preparazione della pasta di gamberi, la cucina di dolci Peranakan, la pittura batik e il reimpianto di orchidee a Khao Chang Mob. Concludi la visita al punto panoramico del tempio Mahathat, che offre uno dei panorami marittimi più spettacolari di Ao Luek.
Come arrivare
- Da Krabi Town, guidare verso nord lungo l'autostrada 4 (Phetkasem Road) in direzione del distretto di Ao Luek. Svoltare sulla strada rurale 4039 e proseguire per circa 17 chilometri per raggiungere l'antica comunità di Laem Sak. Il percorso è accessibile con auto privata o minibus locale.
 
Viaggi
- 
Visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per una luce soffusa e un clima più fresco.
 - 
Fai un tour in barca a coda lunga per esplorare le foreste di mangrovie, le isole e le grotte marine intorno alla baia di Laem Sak.
 - 
Rispetta le usanze locali: vestiti in modo modesto quando visiti templi o scuole islamiche.
 - 
Porta una macchina fotografica, poiché i murales e le antiche strade di legno offrono opportunità fotografiche uniche.
 
Costo d'ingresso:
- Ingresso gratuito (alcune attività comunitarie o gite in barca potrebbero prevedere piccole tariffe).
 
Orari di apertura:
- Aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00.