“Un mix affascinante di case in legno, templi cinesi, murales colorati e caffè artistici in uno dei quartieri più autentici della vecchia Bangkok.”
La comunità di Talad Noi (Talad Noi Community) si trova lungo la storica via Charoen Krung, nel cuore della vecchia Bangkok, accanto al fiume Chao Phraya.
È conosciuta per le sue abitazioni centenarie in legno, per la forte presenza della comunità sino-thailandese e per la sua atmosfera intima e retrò.
Nel quartiere si trovano templi antichi, botteghe di antiquariato, gallerie d’arte locali e caffè in stile vintage ricavati da edifici storici.
Le strade sono animate da splendidi murales di street art, che colorano i vicoli e raccontano storie tra tradizione e modernità.
Durante festività come il Capodanno Cinese o il Festival dei Fantasmi Affamati, Talad Noi si riempie di lanterne rosse, danze tradizionali e bancarelle di street food.
Un luogo perfetto per fotografi, artisti, viaggiatori curiosi e amanti dell’autenticità urbana.
Qui si respira un’atmosfera unica, che offre una pausa dal ritmo frenetico della città moderna.
Passeggiare tra i suoi vicoli è come fare un viaggio nel tempo.
Come arrivare
-
Prendere la MRT fino alla stazione Hua Lamphong, poi camminare o prendere un breve taxi (10 min)
-
Prendere il battello Chao Phraya Express e scendere al molo Ratchawong, poi camminare
-
In auto: parcheggio disponibile vicino al tempio Wat Pathum Khongkha o in aree designate
Viaggi
-
Periodo migliore: novembre – febbraio, clima fresco e piacevole
-
Indossare scarpe comode, le strade sono strette e irregolari
-
Ideale per foto di architettura, street art e atmosfere vintage
-
Assaggiare dolci sino-thailandesi e caffè locali nelle botteghe di quartiere
-
Evitare l'auto nei fine settimana, zona molto frequentata e strade strette
Ingresso:
-
Gratuito
(Aggiornato nel 2025 dalla Comunità di Talad Noi)
Orari di apertura:
-
Tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00
(Consigliata la visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per luce migliore e meno caldo)