“La Cappella del King’s College possiede la volta a ventaglio più grande del mondo e splendide vetrate istoriate.”
Il King’s College Cambridge è uno dei collegi più antichi e prestigiosi dell’Università di Cambridge, fondato nel 1441 dal re Enrico VI (King Henry VI).
In origine il collegio fu istituito per accogliere gli studenti più meritevoli provenienti dall’Eton College, un’altra istituzione fondata dallo stesso sovrano. È rinomato per l’eccellenza accademica e per il suo contributo alla vita sociale, artistica e culturale della città universitaria.
Edifici e architettura
L’edificio più emblematico è la Cappella del King’s College (King’s College Chapel), considerata uno dei migliori esempi di architettura gotica tardiva in Inghilterra. La sua costruzione iniziò nel 1446 e si concluse nel 1515. La cappella vanta la volta a ventaglio più grande del mondo, magnifiche vetrate istoriate e un coro ligneo rinascimentale.
Un altro edificio di rilievo è il Gibbs Building, una struttura storica che contribuisce al panorama architettonico unico del collegio.
I visitatori possono esplorare la cappella e il campus acquistando i biglietti online in anticipo. Il famoso servizio religioso Evensong è aperto gratuitamente al pubblico durante il semestre, con orari consultabili in anticipo.
Come arrivare
-
In treno: Il mezzo più rapido e comodo. Treni diretti dalla stazione di London King’s Cross alla stazione di Cambridge, con un tempo di percorrenza di circa 45 minuti – 1 ora.
-
In autobus: Un’alternativa più economica. Autobus dalla stazione di London Victoria Coach Station fino a Cambridge Parkside, con un viaggio di circa 2 – 3 ore a seconda del traffico.
Viaggi
-
Vestirsi in modo adeguato e rispettare le regole della cappella
-
Prenotare i biglietti online per evitare lunghe attese
-
Controllare le regole relative alla fotografia all’interno della cappella
Biglietto d’ingresso (Admission Fee):
- Circa £7 (variabile in base alla stagione e al programma)
Orari di apertura (Opening Time):
- 09:00 – 15:30 (ultimo ingresso)