“Passo panoramico famoso per laghi glaciali, ghiacciai e viste epiche sull'Himalaya”
Il Chola Pass (Colle di Chola) è uno dei più famosi passi d'alta quota lungo i percorsi di trekking nella regione himalayana del Nepal. Situato nel distretto di Solukhumbu, nella parte nord-orientale del paese, raggiunge un'altitudine di circa 5.420 metri.
Il passo collega il villaggio di Dzongla (4.830 m) a est con il villaggio di Thagnak (4.700 m) a ovest. Questo itinerario offre uno scenario mozzafiato con laghi glaciali come il lago Chola (Chola Tsho), ghiacciai spettacolari, e vedute montane straordinarie lungo il cammino.
Il percorso verso Gokyo solitamente inizia da Pheriche o Dingboche, passando per Dzongla, oltrepassando il Chola Pass e proseguendo verso Thagnak, i laghi di Gokyo e il Gokyo Ri, un punto panoramico eccezionale da cui ammirare l’Everest e altre vette imponenti dell’Himalaya.
Il Chola Pass è una tappa fondamentale del celebre Three Passes Trek, che include anche i passi di Kongma La e Renjo La. Questo itinerario è perfetto per i trekker esperti alla ricerca di sfide fisiche impegnative e bellezze naturali incontaminate.
Come arrivare
La maggior parte dei trekker parte da Lukla, raggiungibile in volo da Kathmandu. Da lì, si segue il sentiero dell’Everest Base Camp fino a Dzongla o Pheriche, prima di attraversare il passo verso Thagnak e Gokyo.
Viaggi
Preparati con equipaggiamento da alta quota, come ramponi o bastoncini, e controlla sempre le condizioni meteorologiche. Assumi una guida locale se non sei esperto in navigazione alpina.
Costo d’ingresso:
- Gratuito, ma è necessario acquistare i permessi Sagarmatha National Park Permit e TIMS card.
Orari di apertura:
- Aperto tutto l’anno, ma il periodo migliore è da marzo a maggio e da ottobre a novembre. In inverno (dicembre-febbraio) è sconsigliato per neve e ghiaccio pericolosi.