Tariffe d’ingresso:
- Non si paga l’ingresso al villaggio, ma è richiesto il permesso per il Parco Nazionale del Sagarmatha.
Orari di apertura:
- Aperto tutto l’anno, con le stagioni migliori per il trekking da ottobre a novembre e da marzo a maggio.
Situato a circa 3.440 metri di altitudine, Namche Bazaar è un villaggio a terrazze incastonato tra le colline della regione himalayana del Khumbu. È noto sia come centro commerciale e culturale per la comunità Sherpa sia come tappa fondamentale per i trekker in rotta verso l’Everest. Circondato da foreste di pini e rododendri, offre viste spettacolari sul monte Kongde Ri e, nelle giornate limpide, anche sull’Everest.
Il villaggio dispone di numerose guesthouse, panifici (alcuni in stile tedesco), ristoranti, negozi di attrezzatura da trekking e persino un pub irlandese tra i più alti del mondo. Imperdibile è il Museo Sherpa, così come la breve salita all’Hotel Everest View, da cui si gode una vista panoramica unica. Da qui si prosegue verso le tappe classiche del trekking come Tengboche, Dingboche e Lobuche, fino al Campo Base.
Vola da Kathmandu a Lukla, poi inizia un trekking di due giorni passando per Phakding fino a Namche Bazaar.
Acclimatarsi è essenziale: prevedi almeno due notti a Namche per adattarti all’altitudine. Porta contanti in rupie nepalesi, poiché i bancomat sono rari e talvolta non funzionanti.