“Un luogo unico dove è possibile camminare in un autentico villaggio Yayoi, osservando abitazioni, granai e campi di riso ricostruiti accanto a preziosi reperti archeologici.”
Il Sito Archeologico di Toro (Toro Remains) rappresenta uno dei ritrovamenti più significativi del periodo Yayoi, risalente a circa 1.800–2.000 anni fa, quando la coltivazione del riso iniziò a diffondersi in Giappone. Scoperto nel 1943 durante i lavori di costruzione di una fabbrica militare, il sito ha rivoluzionato lo studio dell’archeologia giapponese, poiché fu il primo luogo in cui vennero chiaramente identificati campi di riso dell’epoca Yayoi. Le successive indagini sistematiche del dopoguerra portarono alla fondazione dell’Associazione Archeologica Giapponese, segnando l’inizio della moderna archeologia giapponese.
Oggi l’area è un vasto parco storico in cui sono state ricostruite fedelmente le principali strutture che componevano il villaggio: abitazioni seminterrate, magazzini rialzati per conservare il riso e un grande edificio ritenuto utilizzato per cerimonie. Attorno a queste strutture si estendono campi di riso restaurati dove viene ancora coltivato il tradizionale “riso rosso”, offrendo un’immersione reale nella vita agricola del periodo Yayoi.
Adiacente al sito si trova il Museo della Città di Shizuoka – Sezione Toro, che espone oltre 775 reperti designati Bene Culturale Importante, tra cui ceramiche, utensili agricoli in legno e strumenti tessili conservati eccezionalmente bene grazie alle condizioni del terreno. Il primo piano del museo ospita inoltre una sala esperienziale dove i visitatori possono conoscere la vita quotidiana degli abitanti Yayoi attraverso attività interattive.
Come arrivare
-
Dalla Stazione JR Shizuoka
Autobus diretto per “Toro Iseki”, 10–15 minuti dalla stazione. -
In auto
Circa 10 minuti dall’uscita Shizuoka dell’autostrada Tōmei. -
A piedi
Circa 40 minuti a piedi dalla Stazione di Shizuoka (percorso pianeggiante e semplice).
Viaggi
-
Il museo è chiuso il lunedì: si consiglia di verificare i giorni di apertura.
-
I campi di riso ricostruiti sono particolarmente suggestivi in estate e durante la stagione del raccolto.
-
Il parco storico è aperto 24 ore su 24, perfetto anche per passeggiate mattutine o al tramonto.
Tariffe:
-
Parco del Sito Archeologico: ingresso gratuito (aperto 24h)
-
Museo di Toro: piano espositivo (2º piano) a pagamento – circa 300 yen per adulti
-
La sala esperienziale al 1º piano è spesso gratuita
Orari di Apertura:
-
Sito Archeologico: aperto 24 ore su 24
-
Museo di Toro: 9:00 – 16:30
-
Chiusura: lunedì (o il giorno successivo se festivo), periodo di Capodanno