“Otto laghetti sacri alimentati dallo scioglimento della neve del Monte Fuji naturalmente filtrata, rinomati per la straordinaria purezza, l'eredità spirituale e le viste perfette da cartolina.”

Oshino Hakkai è un tesoro naturale e culturale situato tra il Lago Kawaguchiko e il Lago Yamanakako nella regione dei Cinque Laghi del Fuji. Riconosciuto come parte del sito patrimonio mondiale dell'UNESCO “Monte Fuji: luogo sacro e fonte di ispirazione artistica”, l'area rappresenta secoli di tradizione spirituale, bellezza naturale e meraviglia geologica.

I laghetti si formano dalla neve sul Monte Fuji che si scioglie, si filtra sottoterra attraverso la roccia vulcanica per 20-80 anni, e poi riemerge come acqua sorgiva notevolmente limpida. Questa filtrazione naturale mantiene l'acqua a una temperatura stabile di circa 13°C durante tutto l'anno, producendo una chiarezza così elevata che piante acquatiche e pesci possono essere visti chiaramente sul fondo. Il Giappone riconosce ufficialmente queste acque come una delle “100 Acque squisite e ben conservate selezionate”.

Storicamente, Oshino Hakkai fungeva da sito di purificazione rituale per i pellegrini prima di salire sul Monte Fuji. Il nome Hakkai significa “Otto Mari”, riferendosi agli otto laghetti sacri, ciascuno collegato al folklore e al mitologico Re Drago.

I laghetti degni di nota includono Waku-ike, il più famoso e situato in posizione centrale vicino ai negozi di souvenir; Sokonashi-ike, situato all'interno dell'Hannoki Bayashi Shiryokan Museum e che richiede l'ammissione; e Deguchi-ike, il laghetto più grande e un luogo più tranquillo lontano dalla folla.

Intorno ai laghetti si trova un villaggio tradizionale splendidamente conservato con case con tetti di paglia, ruote idrauliche, piccoli ponti, e viste libere sul Monte Fuji. Le attrazioni vicine includono:

  • Hannoki Bayashi Shiryokan, un museo a cielo aperto che espone antichi strumenti agricoli, armi samurai e architettura storica del villaggio.

  • Shinobi no Sato (Villaggio dei Ninja), un parco a tema ninja per famiglie.


Come arrivare
  • Stazione più vicina: Stazione di Fujisan (linea Fujikyuko)

  • Accesso in autobus: Salire su un autobus locale dalla stazione di Fujisan o dalla stazione di Kawaguchiko e scendere a Oshino Hakkai Iriguchi (20–25 minuti).

  • A piedi: Circa 5 minuti dalla fermata dell'autobus ai laghetti.


Viaggi
  • Momento migliore: La mattina presto offre il riflesso più nitido del Monte Fuji sull'acqua.

  • Evita la folla: I giorni feriali sono molto più tranquilli dei fine settimana.

  • Punti salienti invernali: Visibilità eccezionale e possibilità di fotografare il “Diamond Fuji” in date selezionate.

  • Spuntini locali: Prova il kusa mochi (mochi all'artemisia) e il tofu a base di acqua pura della sorgente.

  • Suggerimento fotografico: Esplora sia l'area del laghetto principale che il più appartato Deguchi-ike per scatti di paesaggi tranquilli.


Costo d'ingresso:

  • Laghetti di Oshino Hakkai: Gratuito

  • Hannoki Bayashi Shiryokan Museum: Costo d'ingresso richiesto

Orario di apertura:

  • Il villaggio e i laghetti sono accessibili tutto il giorno.

  • Le singole strutture museali operano secondo orari fissi.

Oshino Hakkai

Condividi

Villaggio di Oshino, Minamitsuru, Yamanashi, Giappone Map

Elenca 0 recensione |

Aperto ora

+81555843111

4

Gestisci i tuoi viaggi

Delete

Tutte le recensioni

(Elenca 0 recensione)

Luoghi vicini

Parco Arakurayama Sengen Parco Arakurayama Sengen

(Elenca 0 recensione)

Distanza 5.37 chilometro

Ultima visita

Centro Culturale Locale di Khun Yuam Centro Culturale Locale di Khun Yuam (Elenca 0 recensione)