“Un luogo sacro rinomato per il suo enorme Buddha seduto, l’architettura sino-thailandese imponente e l’atmosfera serena lungo il fiume.”
Il Tempio della Buona Amicizia, conosciuto ufficialmente come Wat Kalayanamit Worawihan, fu fondato durante il regno del Re Rama III. Situato sulla sponda occidentale del fiume Chao Phraya, nel quartiere storico di Thon Buri, è un tempio reale di grande valore spirituale e storico.
Il simbolo più imponente del tempio è il Luang Pho To, un’enorme statua di Buddha seduto che domina la sala principale ed è tra le più grandi di Bangkok. L’architettura del tempio fonde elementi tradizionali thailandesi con influenze cinesi, visibili nei tetti, nelle decorazioni e negli affreschi murali.
Durante le festività buddiste come Visakha Bucha o Sart Thai, il tempio si riempie di vita spirituale e cerimonie. In altri periodi dell’anno, regna un’atmosfera tranquilla e contemplativa, ideale per chi cerca pace interiore.
Questo luogo è molto apprezzato da fotografi, amanti della cultura, coppie romantiche e viaggiatori spirituali alla ricerca di esperienze autentiche.
Se desideri esplorare il lato spirituale e autentico di Bangkok, il Tempio della Buona Amicizia è una tappa imperdibile.
Come arrivare
-
BTS fino a Saphan Taksin, poi barca fino al molo di Wat Kalayanamit
-
Autobus n. 1, 84 o 91
-
Taxi o auto privata (il parcheggio è limitato)
Viaggi
-
Periodo ideale: da novembre a febbraio, preferibilmente al mattino presto o al tramonto
-
Indossare abiti rispettosi che coprano spalle e ginocchia
-
Ottimo luogo per scattare foto di architettura e spiritualità
-
Provare lo street food locale nei pressi del tempio
-
Evitare l’auto nei giorni festivi: il trasporto pubblico è più comodo
Tariffe d’ingresso:
-
Ingresso gratuito per turisti locali e stranieri
-
(Aggiornato al 2025 dall’Ente del Turismo Thailandese)
Orari di apertura:
-
Tutti i giorni dalle 06:00 alle 18:00
-
È richiesto un abbigliamento consono nelle aree sacre