“Esplora le rovine conservate della sala macchine e la ciminiera del sito minerario di rame più iconico d'Irlanda all'interno del Copper Coast Geopark.”

Le Rovine della Sala Macchine della Miniera di Rame di Tankardstown, situate lungo la spettacolare Copper Coast vicino a Bunmahon, nella Contea di Waterford, rappresentano un potente promemoria dell'eredità industriale e geologica dell'Irlanda. Costruito nel 1824, questo complesso faceva parte di uno dei principali siti minerari gestiti dalla Mining Company of Ireland, che estraeva attivamente minerali di rame durante tutto il XIX secolo. Gli anni di picco della produzione di Tankardstown vanno dal 1850 al 1879, contribuendo in modo significativo alla prosperità della Copper Coast, una regione ora riconosciuta come UNESCO Global Geopark.

Le strutture rimanenti - la sala macchine di avvolgimento, la sala caldaie, la ciminiera e la fossa del tamburo di avvolgimento - un tempo ospitavano i macchinari a vapore che azionavano i pozzi verticali della miniera. Il sito rivela ancora parti delle fondamenta del motore, delle pareti e delle finestre in pietra che si affacciano sulle ripide scogliere atlantiche e sulle coste rocciose, creando uno dei paesaggi industriali più suggestivi d'Irlanda. Le operazioni minerarie cessarono nel 1877, lasciandosi alle spalle rovine meravigliosamente inquietanti aperte ai venti del mare e agli echi del passato.

Geologicamente, Tankardstown si trova su roccia vulcanica ordoviciana con minerali primari di età devoniana, formatasi attraverso l'antica attività vulcanica e successivamente trasformata dall'ossidazione e dagli agenti atmosferici. La regione della Copper Coast è celebrata per la sua eccezionale diversità minerale, con oltre 36 specie registrate, tra cui azzurrite, malachite, calcopirite, pirite, brochantite, cuprite, sfalerite, galena e molte altre, molte delle quali si trovano specificamente a Tankardstown.

Oggi, il sito fa parte del percorso del patrimonio del Copper Coast Geopark ed è uno dei suoi punti di riferimento più fotografati. Sebbene non sia completamente sviluppato per il turismo a causa dei requisiti di sicurezza e conservazione - i costi di restauro stimati ammontano a milioni di euro - rimane liberamente accessibile a livello del suolo. I visitatori possono ammirare le rovine della sala macchine, l'imponente camino e la segnaletica interpretativa lungo la strada costiera. Tuttavia, l'ingresso ai lavori sotterranei è severamente vietato per motivi di sicurezza.

Il Centro visitatori del Copper Coast Geopark a Bunmahon offre coinvolgenti mostre sul patrimonio geologico e minerario, nonché un tour virtuale 3D della superficie e delle strutture sotterranee di Tankardstown come apparivano nel 1870.


Come arrivare
  • Da Dungarvan, prendi la R675 in direzione est verso Bunmahon (circa 25 minuti in auto). Il sito si trova appena fuori dal villaggio lungo la Copper Coast drive, segnalato vicino alle scogliere.

  • Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate; si consiglia il noleggio auto.

  • Il parcheggio è disponibile lungo la strada vicino alle rovine.


Viaggi
  • Indossa scarpe robuste e rimani sui sentieri designati, poiché le rovine e le scogliere sono instabili.

  • Visita durante il giorno per le migliori viste costiere e fotografie.

  • Fermati al Copper Coast Geopark Visitor Centre per conoscere altri geositi nelle vicinanze.

  • Porta il binocolo: la fauna costiera come gli uccelli marini è spesso visibile dalle scogliere.


Tariffa d'ammissione:

  • Gratuito (sito all'aperto)

Orario di apertura:

  • Aperto tutti i giorni, tutto l'anno (ore diurne consigliate per la sicurezza).

Rovine della Sala Macchine della Miniera di Rame di Tankardstown

Condividi

Bunmahon, Contea di Waterford, Munster, Irlanda Map

Elenca 0 recensione |

Open now

+353 51 292 828

6

Consiglia viaggi

Gestisci i tuoi viaggi

Delete

Tutte le recensioni

(Elenca 0 recensione)