“Un'imponente scultura in ferro sulla passeggiata della spiaggia di Tramore. Un punto di riferimento iconico e luogo fotografico popolare della città.”
L'Uomo di Metallo di Tramore: Guardiano dei Mari
Quando ti avventuri nella città di Tramore nella contea di Waterford, in Irlanda, i tuoi occhi saranno inevitabilmente attratti dalla sorprendente figura di ferro in piedi con orgoglio in cima a un alto pilastro a Newtown Head. Questo è L'Uomo di Metallo di Tramore, un simbolo iconico e un racconto ammonitore di navigazione che è rimasto sentinella per oltre due secoli.
La storia dell'Uomo di Metallo ha origine da una significativa tragedia marittima. Nel 1816, la fregata della Royal Navy britannica HMS Seahorse si incagliò tragicamente al largo della costa di Tramore. A causa delle gravi condizioni meteorologiche e di un errore di navigazione che portò i marinai a scambiare la baia di Tramore per l'ingresso corretto al porto di Waterford, si persero tragicamente 360 vite.
Per evitare che un simile disastro si ripeta, è stato istituito un sistema di fari di segnalazione. Nel 1823, tre enormi pilastri di pietra furono eretti all'estremità occidentale della baia di Tramore (Newtown Head). Fu sul pilastro centrale che fu posta la figura dell'"Uomo di Metallo", che fungeva da segnale di avvertimento cruciale per i marinai.
L'Uomo di Metallo è una figura in ghisa leggermente più grande del naturale, che raffigura un "Jack Tar" della Royal Navy dell'epoca. Viene mostrato mentre indossa un cappotto blu scuro con bottoni dorati sopra un panciotto scarlatto e pantaloni bianchi. Un braccio è sollevato, puntando verso il mare verso Hook Head, che segna l'ingresso corretto al porto di Waterford, avvertendo così i marinai del pericolo.
Il folklore locale racconta che nelle notti tempestose, l'Uomo di Metallo urlava avvertimenti ai marinai: "State fuori, state fuori, buone navi da me, perché io sono la roccia della miseria!" Pur essendo solo una leggenda, questo verso sottolinea il suo ruolo vitale come guardiano dei mari.
L'Uomo di Metallo è stato progettato dallo scultore nato a Cork Thomas Kirk, noto per altre opere come la Colonna di Nelson a Dublino (che è stata successivamente distrutta).
Oggi, l'Uomo di Metallo non è più solo un avvertimento alla navigazione, ma è diventato un simbolo amato e un punto di riferimento importante di Tramore. È un luogo popolare per i visitatori per ammirare, fotografare e ammirare le splendide viste sulla costa. Continua a servire come un potente promemoria della sicurezza marittima e della ricca narrativa storica della città.
Lo sapevi?
- Si dice che le donne non sposate in passato saltassero attorno alla base dell'Uomo di Metallo tre volte, sperando di trovare un marito entro l'anno! (Questa è puramente un'antica credenza locale.)
- La figura viene ridipinta e mantenuta ogni tre anni dal Consiglio della Contea, assicurando che l'Uomo di Metallo rimanga robusto e distintivo.
L'Uomo di Metallo di Tramore è un monumento vivente, che non solo racconta una storia di tragedia e prevenzione, ma forma anche parte integrante dello spirito di Tramore, collegando la sua gente al vasto e potente mare.
Come arrivare
- Dalla città di Waterford, guida per circa 15 minuti tramite la strada R675 fino a Tramore.
- I servizi di autobus locali collegano Waterford e Tramore.
- Da Dublino, ci vogliono circa 2,5 ore di auto tramite l'autostrada M9.
Viaggi
-
Visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per la migliore illuminazione per le foto.
-
Indossa scarpe comode per passeggiate sul mare.
-
Porta una fotocamera per catturare splendide viste costiere e la statua dell'Uomo di Metallo.
Costo d'ingresso:
- Gratuito
- Le attività nelle vicinanze come il noleggio di sport acquatici possono avere costi aggiuntivi.
Orario di apertura:
- 24 ore al giorno