“Monastero tibetano secolare che ospita uno dei festival religiosi più spettacolari del Ladakh.”
Il Monastero di Hemis è situato sulla riva occidentale del fiume Indo nel villaggio di Hemis, vicino a Leh, nel Ladakh. Fondato nel XI secolo, fu restaurato nel 1672 dal re Sengge Namgyal. È il più grande monastero buddista del Ladakh ed è affiliato alla scuola Drukpa dei Lama dal cappello rosso.
Ogni anno, nei giorni 10 e 11 del quinto mese lunare, si svolge l’Hemis Festival, la celebrazione religiosa più rinomata della regione. Introdotto da Gyalsey Rinpoche, l'evento commemora la nascita di Guru Padmasambhava (Guru Rinpoche) con danze rituali Cham eseguite dai monaci in costumi divini e demoniaci, accompagnate da strumenti tibetani tradizionali come cembali, tamburi e corni.
Il monastero ospita anche antichi testi sacri, statue, affreschi e una grande statua di Guru Rinpoche.
Come arrivare
Dal centro di Leh, si può raggiungere Hemis in auto o taxi privato lungo la strada Leh–Manali, un tragitto panoramico di circa 45 chilometri, che dura circa 1 ora.
Viaggi
Si consiglia di partire presto al mattino per evitare la folla, soprattutto durante il festival. Portare acqua, cappello e protezione solare. Fotografare è permesso, ma con rispetto verso i rituali.
Tariffa d’ingresso:
- 100 rupie indiane per gli adulti
Orario di apertura:
- Tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00