“A 3.144 metri nella Valle di Nubra, questo monastero ospita una splendida statua del Buddha Maitreya e offre viste panoramiche. È storicamente significativo e sede del vivace Festival di Dosmoche.”
Il Monastero di Diskit, conosciuto anche come Diskit Gompa, è il più antico e il più grande monastero buddista tibetano situato nella Valle di Nubra, in Ladakh. Questo monastero riveste un'immensa importanza per la scuola Gelugpa (o "Cappelli Gialli") del buddhismo tibetano, la stirpe più influente in Tibet e Ladakh.
Una ricca storia: Il Monastero di Diskit fu fondato nel XIV secolo da Changzem Tserab Zangpo, un discepolo chiave di Tsongkhapa, il venerato fondatore della scuola Gelugpa. Fu istituito come centro per la diffusione degli insegnamenti buddisti nella Valle di Nubra e funziona come un ramo del Monastero di Thiksey. Nel corso dei secoli, il Monastero di Diskit è cresciuto e si è evoluto continuamente, diventando un deposito vitale di conoscenza buddista e un importante centro di meditazione nella regione.
Il complesso monastico è diviso in due parti principali:
-
Il cortile e l'area della statua di Buddha Maitreya: Questa è una sezione di nuova costruzione e ampliata, separata dall'edificio principale del tempio. È costruita su una collina prominente, che offre una vista chiara sul paesaggio circostante.
-
L'area dei rituali monastici (Sanghakam) e l'edificio principale del tempio: Questa parte è situata su una collina adiacente. Ospita la sala dell'assemblea, le camere di meditazione e gli alloggi dei monaci. Il tempio principale presenta un'architettura tibetana tradizionale, caratterizzata dalle sue pareti bianche immacolate e dai tetti rossi vivaci. All'interno, troverete antichi murales, scritture buddiste e varie statue di Buddha.
Il monastero stesso si trova a un'altitudine di 3.144 metri (10.315 piedi) nella Valle di Nubra, affacciato sulle pianure del fiume Shyok. Il fiume Nubra, un affluente dello Shyok, scorre parallelamente al fiume Indo, situato a nord della catena montuosa del Ladakh. Le condizioni climatiche di questa valle favoriscono una vegetazione lussureggiante, soprattutto durante le stagioni favorevoli, il che le è valso il soprannome di "Giardino del Ladakh". Questa valle faceva anche parte dell'antica rotta carovaniera Tibet-Cina, un'arteria commerciale cruciale in passato, ed è l'habitat naturale degli unici cammelli battriani a due gobbe.
Durante i rigidi mesi invernali, quando le abbondanti nevicate bloccano le strade, il villaggio di Diskit e il Monastero di Diskit diventano un punto di raccolta centrale e un rifugio vitale per i viaggiatori a lunga distanza. Grazie a questo ruolo, il villaggio è dotato di uffici governativi e servizi di base per sostenere sia i viaggiatori che la comunità locale.
Festival di Dosmoche:
Tenuto annualmente a febbraio, il Festival di Dosmoche (conosciuto anche come "Festival del Capro Espiatorio") è uno degli eventi spirituali più energici e colorati del Ladakh. Durante questo festival, i monaci eseguono vibranti danze mascherate Cham per allontanare gli spiriti maligni e portare benedizioni per il nuovo anno. È un'esperienza culturale davvero affascinante.
Punti panoramici a 360 gradi:
Il Monastero di Diskit è rinomato per le sue spettacolari viste panoramiche da diversi punti di osservazione:
-
La base della statua di Buddha Maitreya: Questo è uno dei migliori punti panoramici. Da qui, si possono vedere chiaramente la vasta Valle di Nubra, il serpeggiante fiume Shyok, le uniche dune di sabbia di Hunder e le montagne innevate circostanti. È un luogo eccellente per fotografare albe e tramonti.
-
I balconi e il tetto dell'edificio principale del monastero: Se l'accesso è consentito, queste aree offrono prospettive diverse, ma forniscono comunque viste mozzafiato sull'intero paesaggio circostante, permettendovi di apprezzare la grandezza della valle e l'imponente struttura del monastero arroccata sulla collina.
Come arrivare
-
Da Leh: Il Monastero di Diskit si trova a circa 115 km (circa 5 ore di auto) a nord di Leh. Il viaggio richiede di attraversare il Khardung La Top (Passo di Khardung La), una delle strade carrozzabili più alte del mondo, che si trova a circa 5.359 metri (17.582 piedi).
-
Percorso: L'itinerario tipico è Leh → Passo di Khardung La → Khalsar → Diskit.
-
Condizioni stradali: Preparatevi a strade tortuose e polverose e, in alcune sezioni, potreste dover attraversare piccoli ruscelli. Un Permesso per la Linea Interna (Inner Line Permit) è richiesto per entrare nella Valle di Nubra.
Viaggi
-
Acclimatamento: Poiché il Ladakh si trova a un'altitudine significativa, è altamente consigliato acclimatarsi all'alta quota a Leh per almeno 1-2 giorni prima di tentare il viaggio verso la Valle di Nubra per prevenire il mal di montagna acuto.
-
Sosta a Khardung La: Non dimenticate di fare una sosta al Passo di Khardung La per una rapida foto al cartello del passo!
-
Codice di abbigliamento: Essendo un luogo sacro, si prega di vestirsi modestamente e con rispetto (spalle e ginocchia coperte). Potrebbe essere necessario togliersi le scarpe prima di entrare in alcune sale di preghiera.
-
Sicurezza: Prestate attenzione ai vostri effetti personali e rispettate rigorosamente le regole e i regolamenti del monastero.
-
Tranquillità: Questo è un sito religioso importante; si prega di mantenere un comportamento calmo e rispettare l'atmosfera pacifica.
Migliore stagione per visitare:
La migliore stagione per visitare il Monastero di Diskit e la Valle di Nubra va da maggio a settembre. Durante questo periodo, le strade sono generalmente aperte e sgombre dalla neve, e la valle è lussureggiante e completamente accessibile, rendendo le condizioni di viaggio piacevoli. Da fine ottobre a maggio, possono verificarsi forti nevicate, che possono portare alla chiusura delle strade e a frane.
Biglietto d'ingresso:
-
Generalmente è previsto un piccolo biglietto d'ingresso, tipicamente intorno a ₹30 - ₹50 a persona, che spesso include l'accesso al complesso del monastero e all'area della statua di Buddha Maitreya. Si consiglia di verificare le informazioni più recenti sul posto.
Orari di apertura:
Il monastero è generalmente aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.