“Sala principale in stile Thai Lue, architettura tradizionale Lanna, affreschi antichi, artigianato locale”
Wat Don Mun Thai Lue Viharn è uno dei templi più rappresentativi della provincia di Nan, che riflette l’identità culturale del popolo Thai Lue. Il suo viharn (sala principale) si distingue per l’architettura unica e i preziosi affreschi murali che raccontano storie buddiste e leggende locali.
L’edificio presenta un tetto basso e un frontone decorato con motivi floreali. All’interno si trova l’immagine principale del Buddha nella postura "Mara Vichaya", mentre le pareti sono adornate da affreschi raffiguranti i racconti Jataka e scene della vita quotidiana della regione. Le colonne sono decorate con motivi dorati su sfondo rosso, creando un’atmosfera solenne.
Grazie alla conservazione realizzata dalla comunità locale, il tempio rimane un importante centro di turismo culturale nel nord della Thailandia.
Per i viaggiatori, è una destinazione ideale per chi cerca fotografia, arte popolare e architettura tradizionale Lanna.
Come arrivare
-
In auto: dalla città di Nan, dirigersi verso Tha Wang Pha e seguire le indicazioni per il villaggio di Don Mun.
-
In autobus: scendere nella zona di Tha Wang Pha e proseguire con un songthaew o taxi-moto.
-
In bicicletta o moto: consigliato per chi desidera godersi il paesaggio rurale.
Viaggi
-
Periodo migliore per visitare: stagione secca (novembre – febbraio).
-
Indossare scarpe comode per esplorare il tempio.
-
Ottimo luogo per la fotografia di architettura e affreschi.
-
Non perdere la cucina locale nei villaggi vicini.
-
Pianificare il viaggio in anticipo, poiché il tempio si trova in una zona rurale.
Biglietto d’ingresso:
-
Gratuito (secondo l’Autorità del Turismo della Thailandia, 2025).
Orari di apertura:
-
Tutti i giorni: 08:00 – 17:00