“Rendere omaggio a Chao Pu e Chao Ya per buona fortuna e visitare il Museo della Virtù, che racconta la storia della comunità cinese stabilitasi a Udon Thani.”

Il Centro Culturale Thai–Cinese di Udon Thani serve come crocevia principale per rafforzare i legami culturali tra i popoli thai e cinesi nel nord-est della Thailandia. È stato fondato dalla Fondazione del Santuario Chao Pu–Ya come luogo sacro e culturale per preservare e trasmettere la fede, i valori morali e le tradizioni dei discendenti sino-thai di Udon Thani.

La costruzione del centro è stata realizzata in collaborazione tra settori pubblici e privati, con l’obiettivo di creare uno spazio di apprendimento culturale e un centro spirituale per gli abitanti della città. Situato nello stesso complesso del Santuario Chao Pu–Ya, il centro è uno dei luoghi più sacri e rispettati di Udon Thani. Il santuario è dedicato alle divinità protettrici della città. Numerosi fedeli vengono a pregare per prosperità, successo e salute, e per allontanare la sfortuna durante gli anni di conflitto zodiacale.

Occupando oltre 40 rai di terreno, il centro è stato progettato in autentico stile architettonico cinese, mescolando tradizione e modernità. L’edificio principale adotta l’architettura del sud della Cina, con tetti curvi decorati con draghi e fenici, simboli di potenza e buona fortuna. I toni rossi e dorati presenti in tutto il complesso richiamano prosperità e gioia secondo la tradizione cinese.

Oltre al santuario sacro Chao Pu–Ya, il centro comprende diverse zone di interesse:

  • Museo della Virtù – Situato al piano superiore dell’edificio principale, il museo presenta esposizioni che raccontano 120 anni di storia della diaspora cinese di Udon Thani. Sono illustrate le 11 famiglie principali (come Tae, Lim, Tang, Hong e Ngo) che hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico, educativo e sociale della città. Le collezioni includono fotografie antiche, documenti, iscrizioni su pietra e modelli di barche mercantili cinesi.

  • Giardino Cinese e Laghetto di Carpe Koi – Progettato secondo i principi del feng shui, il giardino comprende vialetti lastricati, ponti arcuati, padiglioni e una porta del Drago. L’area è arricchita da alberi portafortuna come bambù, pini e melograni. I visitatori possono nutrire le carpe koi e godere della tranquillità del luogo.

  • Padiglione di Guanyin – Ospita una grande statua bianca della dea della misericordia Guanyin, decorata con motivi di loto e draghi. È un luogo molto frequentato per le preghiere in cerca di compassione, pace e benedizioni.

  • Piazza Culturale e Palco – Utilizzati per ospitare festival e grandi eventi annuali, tra cui:

    • Capodanno Cinese – Con sfilate di draghi e leoni, tamburi e fuochi d’artificio

    • Festa di Mezza Autunno – Con lanterne colorate, preparazione dei dolci della luna e spettacoli culturali

    • Festa Vegetariana – Con rituali di purificazione, opere di beneficenza e distribuzione gratuita di cibo vegetariano

Il centro ospita anche un salone da tè e una bottega di souvenir con tè cinese, dolci e oggetti portafortuna. I visitatori possono noleggiare costumi tradizionali cinesi (qipao o hanfu) per sessioni fotografiche nel magnifico giardino, molto apprezzato da turisti thailandesi e stranieri.

Oggi il Centro Culturale Thai–Cinese è sia un luogo di culto sia di preservazione culturale, e rappresenta un simbolo del legame duraturo tra le eredità thai e cinese. Unisce armoniosamente spiritualità ed estetica, offrendo ai visitatori un’esperienza tranquilla e ispirante nel cuore della moderna Udon Thani.


Come arrivare
  • Auto privata: Percorrere le strade Si Suk o Pho Si verso il Parco Nong Bua, o passare davanti a UD Town; l’ingresso del centro si trova nelle vicinanze. Ampio parcheggio disponibile.

  • Trasporti pubblici: Taxi e mezzi locali facilmente accessibili in tutta la città, essendo il centro un punto di riferimento noto.


Viaggi
  • Il Centro Culturale Thai–Cinese è sia un’attrazione turistica sia un luogo sacro (Santuario Chao Pu–Ya). I visitatori devono vestirsi con modestia e rispettare la tranquillità dei luoghi.

  • I gruppi possono contattare lo staff in anticipo per richiedere visite guidate.

  • Si consiglia di visitare al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e avere luce migliore per le fotografie.

  • Durante il Capodanno Cinese e la Festa di Mezza Autunno il centro è illuminato da migliaia di lanterne rosse.

  • Non portare cibo o bevande nel santuario per preservarne la pulizia e il carattere sacro.


Prezzo di ingresso

  • Ingresso gratuito

Orari di apertura

  • Aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

Centro Culturale Thai–Cinese di Udon Thani

Condividi

N. 888, Strada del Santuario Neramit 39, Sottodistretto Nong Bua, Distretto Mueang Udon Thani, Provincia di Udon Thani 41000 Map

Elenca 0 recensione |

Closed today

จ.9.00 - 18.00
อ.9.00 - 18.00
พ.9.00 - 18.00
พฤ.9.00 - 18.00
ศ.9.00 - 18.00
ส.9.00 - 18.00
อา.9.00 - 18.00

10

Consiglia viaggi

Gestisci i tuoi viaggi

Delete

Tutte le recensioni

(Elenca 0 recensione)

Luoghi vicini

Santuario Chao Pu–Ya  Udon Thani Santuario Chao Pu–Ya Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 0.18 กิโลเมตร

Wat Matchimawat  Udon Thani Wat Matchimawat Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 2.55 กิโลเมตร

Wat Thipyarat Nimit  Udon Thani Wat Thipyarat Nimit Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 2.56 กิโลเมตร

Santuario del Pilastro della Città di Udon Thani Santuario del Pilastro della Città di Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 2.63 กิโลเมตร

Strada Pedonale di Udon Thani Strada Pedonale di Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 2.65 กิโลเมตร

Museo della Città di Udon Thani Museo della Città di Udon Thani (Elenca 0 recensione)

ห่าง 3.07 กิโลเมตร

Parco pubblico Nong Prajak Parco pubblico Nong Prajak (Elenca 0 recensione)

ห่าง 3.12 กิโลเมตร

Wat Pho Thissomphon Wat Pho Thissomphon (Elenca 0 recensione)

ห่าง 3.45 กิโลเมตร