“Un complesso templare elencato dall'UNESCO che presenta le iconiche pagode, la Statua di Ashura e la storica Sala d'Oro Orientale che ospita Yakushi Nyorai.”
Kōfuku-ji, fondato nel 669 d.C. e trasferito a Nara nel 710, è uno dei templi buddisti più antichi e influenti del Giappone. Servendo come tempio di famiglia del Clan Fujiwara, la famiglia aristocratica più potente dell'antico Giappone, Kōfuku-ji ha svolto un ruolo centrale nel plasmare la cultura buddista e la vita politica durante il periodo Nara. È anche il tempio principale della Scuola Hosso (法相宗), una delle prime sette buddiste introdotte in Giappone.
Al suo apice, il complesso templare comprendeva oltre 150 edifici. Sebbene molti siano andati perduti a causa di incendi e cambiamenti politici, numerose strutture importanti sopravvivono ancora oggi, riflettendo la raffinatezza dell'architettura buddista giapponese classica.
Tra i suoi monumenti iconici c'è la Pagoda a Cinque Piani, alta 50 metri, la seconda più alta del suo genere in Giappone, ricostruita nel 1426. L'elegante Pagoda a Tre Piani, costruita nel 1143, mette in mostra la raffinata lavorazione del legno del tardo periodo Heian.
La Sala d'Oro Centrale (Chū-Kondō), ricostruita nel 2018 dopo essere stata assente per più di 300 anni, ricrea la grandezza della sala principale originale dell'era Nara. Altrettanto significativa è la Sala d'Oro Orientale (Tō-Kondō / 東金堂), costruita nel 1415, che è sopravvissuta a molteplici incendi e ora custodisce Yakushi Nyorai, il venerato Buddha della Medicina.
Uno dei più grandi tesori del tempio è il Museo del Tesoro Nazionale, che ospita la celebre Statua di Ashura, un capolavoro di 1.300 anni noto per le sue tre facce, sei braccia e la sua lavorazione straordinariamente espressiva. Questa scultura è considerata uno dei migliori esempi di arte buddista del Giappone.
Situato all'interno del Parco di Nara, Kōfuku-ji offre un ambiente sereno dove l'architettura antica si fonde armoniosamente con la natura. I visitatori possono godere del paesaggio tranquillo insieme ai famosi cervi di Nara, che vagano liberamente per i terreni del tempio, aggiungendo un tocco vivace e memorabile all'atmosfera storica.
Come arrivare
-
Dalla stazione di Kintetsu Nara: Circa 5 minuti a piedi.
-
Dalla stazione JR di Nara: 20 minuti a piedi o 10 minuti con l'autobus locale.
-
In autobus: Scendere a Kencho-mae o Himuro Shrine/Museo Nazionale; camminare per 3–5 minuti.
-
In auto: Aree di parcheggio a pagamento nelle vicinanze del Parco di Nara sono facilmente raggiungibili a piedi.
Viaggi
-
Visita la mattina presto per una vista meravigliosa e meno folla.
-
Non perderti la Sala d'Oro Orientale e la sua statua di Yakushi Nyorai.
-
Riserva del tempo per il Museo del Tesoro Nazionale (almeno 45–60 minuti).
-
I cervi possono avvicinarsi ai visitatori: fai attenzione al cibo.
-
Indossa scarpe comode per lunghe passeggiate nel parco.
Costo d'ingresso:
-
Terreni del Tempio: Gratuito
-
Museo del Tesoro Nazionale: ~¥1.000
-
Sala d'Oro Orientale / Sala d'Oro Centrale: ~¥500 ciascuna
(I prezzi possono variare a seconda della stagione)
Orario di apertura:
-
Terreni del Tempio: Aperto 24 ore
-
Museo / Sale: Solitamente 09:00 – 17:00 (ultimo ingresso ~16:30)