
“Una stupa dorata imponente, un’atmosfera pacifica e un famoso centro di meditazione vipassana aperto a tutti.”
Tempio della Dhamma Mongkol (Wat Dhammamongkol) è uno dei templi buddisti più imponenti e spiritualmente significativi di Bangkok, situato nel quartiere di Phra Khanong. La sua stupa dorata svettante è visibile da lontano e rappresenta uno dei simboli di pace e devozione nella capitale thailandese.
Fondato dal venerato maestro di meditazione Luang Phor Viriyang Sirintharo, il tempio è oggi un importante centro per la pratica della meditazione vipassana, attrattiva per devoti, monaci e laici provenienti da tutto il mondo. Le sue strutture moderne ospitano anche corsi di meditazione per stranieri.
Durante le principali festività buddiste come il Visakha Bucha, il tempio si anima con cerimonie solenni, processioni e momenti di raccoglimento spirituale, creando un’atmosfera straordinariamente toccante.
Il luogo è ideale per fotografi, coppie in cerca di tranquillità, studenti di cultura orientale e chiunque voglia esplorare il volto spirituale di Bangkok. Le sue decorazioni, le statue dorate del Buddha e i giardini curati offrono scorci ideali per la contemplazione e la fotografia.
Se vuoi immergerti nella cultura buddhista tailandese e praticare la meditazione, questo tempio è una tappa obbligata.
Come arrivare
-
BTS Skytrain: scendere alla stazione Punnawithi, poi taxi o moto taxi fino a Soi Punnawithi 20
-
In auto: percorrere Sukhumvit Road, poi imboccare Soi Sukhumvit 101
-
Bus locali: linee n. 45, 46, 48
Viaggi
-
Periodo ideale per la visita: da novembre a febbraio, nelle prime ore del mattino
-
Abbigliamento: vestiti modesti, spalle e ginocchia coperte
-
Comportamento: mantenere silenzio nei luoghi di meditazione
-
Servizi: non ci sono ristoranti interni, portare acqua con sé
-
Durante le festività: visitare presto per evitare la folla
Tariffa d'ingresso:
-
Ingresso gratuito (donazioni benvenute)
Orari di apertura:
-
Tutti i giorni dalle 6:00 alle 18:00
-
Le sale di meditazione sono accessibili su prenotazione