
“Il parco è famoso per la Cascata Huai Luang, la più grande della provincia, e per le cascate nascoste di Than Thip e Thung Na Mue. Il punto panoramico di Pha Chu regala una vista spettacolare sull’area di confine dei tre Paesi, mentre la foresta ospita una ricca biodiversità di flora e fauna.”
Il Parco Nazionale di Phu Chong Na Yoi è stato istituito il 1º giugno 1987 come il 53º parco nazionale della Thailandia. Si estende su una superficie di oltre 686 chilometri quadrati (circa 428.750 rai). Si trova nella parte terminale della catena montuosa dei Phanom Dong Rak, lungo il confine con Laos e Cambogia, ed è di grande importanza sia ecologica che strategica.
Il paesaggio è caratterizzato da montagne elevate, altopiani e valli, con numerosi corsi d’acqua che danno origine a cascate di rara bellezza. È una delle principali zone di approvvigionamento idrico per i fiumi Dom, Lam Dom Yai e Mun, contribuendo alla ricchezza naturale della regione.
L’ecosistema è molto diversificato e comprende foresta sempreverde, foresta secca, foresta mista di latifoglie e foresta di dipterocarpi. Crescono alberi importanti come il Dipterocarpus alatus, il Pterocarpus macrocarpus, il Lagerstroemia, il Shorea e molte specie rare. Erbe medicinali e funghi selvatici sono abbondanti soprattutto nella stagione delle piogge.
Il parco ospita numerosi animali selvatici, tra cui il serow, il muntjac, il sambar, la scimmia macaco dalla coda di maiale, il gibbone dalle mani bianche, il cinghiale e il gatto-leopardo. È anche rifugio di uccelli rari come il pavone, i buceri e diverse specie di picchi. Farfalle e insetti di molte varietà arricchiscono ulteriormente la biodiversità.
Le principali attrazioni del parco includono:
-
Cascata Huai Luang: La più grande cascata di Ubon Ratchathani, alta circa 40 metri, con una grande piscina naturale alla base, ideale per rilassarsi.
-
Cascata Than Thip: Una cascata a più livelli immersa nella foresta, perfetta per trekking e fotografia.
-
Cascata Thung Na Mue: Piccola ma suggestiva, particolarmente spettacolare durante la stagione delle piogge.
-
Pha Chu: Conosciuta come “Scogliera della Lealtà”, offre un panorama mozzafiato sui tre Paesi, con una grande bandiera thailandese piantata sulla scogliera.
Le attività disponibili comprendono trekking, osservazione degli uccelli, campeggio e fotografia. Durante la stagione delle piogge e quella fresca, i visitatori possono ammirare cascate con abbondante acqua e suggestivi mari di nebbia al mattino.
Oltre alle meraviglie naturali, il parco conserva anche tradizioni culturali locali. Le comunità circostanti mantengono vive celebrazioni come il festival del sesto mese lunare, le danze tradizionali e il festival dei razzi. Questo permette ai visitatori di vivere un’esperienza che unisce natura e cultura.
Come arrivare
-
In auto: Da Ubon Ratchathani, percorrere la strada statale 217 fino al distretto di Na Chaluai, per circa 140 km.
-
In autobus: Dalla stazione degli autobus di Ubon Ratchathani, prendere un autobus per Na Chaluai e proseguire in songthaew o taxi-moto fino al parco.
Viaggi
-
Indossare scarpe e abiti adatti al trekking.
-
Portare acqua e cibo, poiché i negozi nel parco sono limitati.
-
Non raccogliere piante né catturare animali.
-
Fare attenzione a insetti e animali velenosi, soprattutto durante la stagione delle piogge.
Biglietto d’ingresso
-
Thailandesi: Adulti 40 THB, Bambini 20 THB
-
Stranieri: Adulti 200 THB, Bambini 100 THB
Orari di apertura
- Tutti i giorni, dalle 06:30 alle 16:30