“Uno dei templi più antichi e inclusivi del Giappone, celebre per il suo Amida nascosto (Hibutsu), il grandioso Hondō, il tunnel sotterraneo Okaidan Meguri, le porte iconiche e la Campana della Pace donata alle Nazioni Unite.”

Il Tempio Zenkōji, fondato intorno al 642 d.C., è tra i templi buddhisti più antichi e rilevanti del Paese. La sua caratteristica distintiva è l’approccio non confessionale: il tempio non è affiliato esclusivamente a una singola scuola buddhista e accoglie pellegrini e visitatori di tutte le denominazioni, classi sociali e generi, incarnando un principio di inclusività spirituale.

All’interno si trova il Ikko Sanzon Amida Nyorai — una rappresentazione dei tre Amida fusi in un’unica immagine — ritenuta la prima statua buddista portata in Giappone. La statua originale è considerata Hibutsu (buddha segreto) e non viene mai esposta al pubblico. Al suo posto, viene mostrata una replica durante la grande cerimonia Gokaichō, che ha luogo ogni sei anni e richiama devoti da tutto il Paese.

Il Hondō (sala principale), ricostruito nel 1707, è una vasta struttura in legno dell’epoca Edo ed è designato come Tesoro Nazionale. Sotto il Hondō si trova l’esperienza unica dell’Okaidan Meguri, un passaggio sotterraneo completamente al buio dove i visitatori cercano la cosiddetta “Chiave del Paradiso” — si crede che toccarla porti salvezza e benedizioni dell’Amida.

Nei terreni del tempio spiccano due grandi ingressi storici: la Porta Sanmon, costruita nel 1750 e simbolo di benvenuto per i pellegrini, e la Porta Niomon, sorvegliata dalle imponenti statue dei guardiani Niō, poste a difesa dello spazio sacro.

Un elemento di rilevanza internazionale è la Campana della Pace: fusa presso il tempio e donata alle Nazioni Unite nel 1968, attualmente collocata presso la sede dell’ONU a New York come simbolo del desiderio giapponese per la pace mondiale e della cooperazione internazionale.

Zenkōji è dunque non solo un fulcro spirituale buddhista, ma anche un importante patrimonio storico, architettonico e culturale. I visitatori possono immergersi in secoli di storia giapponese, partecipare a pratiche spirituali e ammirare strutture che incarnano armonia, inclusività e pace.


Come arrivare
  • Cammina per circa 30-45 minuti dalla stazione JR di Nagano

  • Prendi un autobus dalla stazione di Nagano fino alla fermata dell'autobus Zenkōji-mae (circa 15 minuti)


Viaggi
  • Si consigliano scarpe comode da passeggio a causa del terreno del tempio e dei tunnel sotterranei

  • Prendi in considerazione la possibilità di visitare il tempio durante una mostra di repliche del Buddha per un'esperienza speciale

  • La fotografia all'interno dell'Hondō e dell'Okaidan Meguri potrebbe essere limitata


Costo d'ingresso:

  • Terreno del tempio: Gratuito

  • Hondō e Okaidan Meguri: Circa 600 yen per gli adulti

Orari di apertura:

  • Generalmente aperto dalle 6:00 alle 17:00 (gli orari possono variare in base alla stagione e agli eventi speciali)

Tempio Zenkōji

Condividi

491 Motoyoshicho, Città di Nagano, Prefettura di Nagano, Giappone Map

Elenca 0 recensione |

Chiuso oggi

Mon5.30 - 16.30
Tue5.30 - 16.30
Wed5.30 - 16.30
Thu5.30 - 16.30
Fri5.30 - 16.30
Sat5.30 - 16.30
Sun5.30 - 16.30

2

Consiglia viaggi

Gestisci i tuoi viaggi

Delete

Tutte le recensioni

(Elenca 0 recensione)