“Eretto nel 1782 dal re Rama I, il santuario protegge la capitale, portando pace, stabilità e prosperità a Bangkok.”
Il Santuario del Pilastro della Città di Bangkok (Lak Muang) è un importante luogo sacro che incarna l’essenza spirituale della capitale.
È stato costruito dal re Rama I nel 1782, quando Bangkok divenne la capitale del Regno.
Al suo interno si venera Phra Sai, lo spirito protettore della città, che porta fortuna, pace e benessere a tutta la popolazione.
L’architettura del santuario, ricca di intagli, dorature e dettagli colorati, riflette l’arte, la cultura e le tradizioni secolari del popolo thailandese.
È un luogo dove i fedeli si riuniscono per pregare, per richiedere benedizioni per se stessi e per i propri cari, o per rafforzare il loro legame con le radici spirituali del paese.
Come arrivare
-
Prendi il BTS fino alle stazioni Saphan Taksin o National Stadium.
-
Da lì, prendi un taxi o un tuk-tuk per il Grand Palace — il santuario si trova a poca distanza.
-
Oppure prendi il battello Chaopraya Express e scendi al molo Tha Chang. Da lì, il santuario è facilmente raggiungibile a piedi in 5 minuti.
Viaggi
-
Indossa un abbigliamento appropriato (copri spalle e ginocchia).
-
Togliti le scarpe all’ingresso del santuario.
-
Mantieni il silenzio per rispetto.
-
Fai delle foto senza disturbare le persone in preghiera.
-
Approfittane per visitare le altre attrazioni vicine, come il Grand Palace e il Wat Phra Kaew.
Costo d’Ingresso
- Ingresso gratuito — non è richiesto alcun biglietto d’ingresso.
Orari di Apertura
- Aperto tutti i giorni dalle 06:30 alle 18:30.