“La cascata nasce dalla convergenza di due ruscelli che precipitano insieme formando un getto a forma di collana naturale. È immersa in una foresta lussureggiante e si trova vicino a campi di fiori stagionali.”
La Cascata Soi Sawan si trova nel Parco Nazionale di Pha Taem, nel distretto di Khong Chiam, provincia di Ubon Ratchathani. È una delle cascate più famose del nord-est della Thailandia, con un’altezza di circa 20–30 metri. Il suo nome, che significa “Collana Celeste”, deriva dalla particolare forma creata dalla caduta simultanea di due ruscelli: Huai Soi e Huai Phai.
L’area attorno alla cascata è fresca e ombreggiata, ideale per rilassarsi e nuotare, soprattutto durante la stagione delle piogge e l’inizio dell’inverno (ottobre-dicembre), quando il flusso d’acqua è abbondante e limpido. Si può raggiungere la cascata percorrendo un sentiero nella foresta lungo circa 500–650 metri dal parcheggio.
Nelle vicinanze si trova un campo di fiori selvatici di circa 16 ettari che fioriscono verso la fine della stagione delle piogge. Specie locali come Dusita, Manee Thewa, Sroi Suwannaa e Thip Kesorn colorano il paesaggio, rendendolo ideale per gli amanti della fotografia.
Sono disponibili servizi di base come parcheggio, aree di sosta e segnaletica. Non ci sono venditori di cibo nei pressi della cascata, quindi è consigliabile portare acqua e protezione solare.
Come arrivare
-
Dal centro del Parco Pha Taem, seguire la strada 2112 per circa 12 km
-
Girare a destra verso Ban Nong Phue e proseguire per circa 3 km
-
Parcheggiare e camminare per circa 500 metri lungo un sentiero naturale per raggiungere la cascata
Viaggi
-
Indossare scarpe da trekking con buona aderenza
-
Il periodo migliore per visitare è da ottobre a dicembre
-
Le piscine naturali poco profonde vicino alla cascata sono adatte anche alle famiglie
Biglietto d'ingresso
-
Cittadini thailandesi: Adulti 40 THB / Bambini 20 THB
-
Stranieri: Adulti 400 THB / Bambini 200 THB
Orari di apertura
- Aperto tutti i giorni dalle 08:30 alle 16:30