“La cascata Saeng Chan è nota per il flusso d’acqua che attraversa un foro circolare nella roccia. Questo foro si è formato naturalmente con l’erosione nel corso dei secoli, somigliando a un raggio di luna. L’ambiente circostante è verde e tranquillo — perfetto per fotografie e relax nella natura.”
La cascata Saeng Chan, conosciuta anche come “Namtok Long Ru” (che significa letteralmente “cascata che cade attraverso un buco”), si trova nel Parco Nazionale di Pha Taem, nel distretto di Khong Chiam, provincia di Ubon Ratchathani, nel nord-est della Thailandia. È una delle meraviglie naturali più uniche del Paese e viene spesso indicata come una destinazione “Unseen Thailand”.
Ciò che rende questa cascata straordinaria è il fatto che l’acqua non scorre giù da una scogliera in modo tradizionale, ma cade attraverso un foro rotondo perfettamente scolpito nella roccia arenaria, creato naturalmente dall’erosione di acqua e sedimenti nel corso di migliaia di anni. L’effetto visivo è particolarmente suggestivo quando la luce del sole o della luna attraversa il foro e illumina il flusso d’acqua sottostante.
La cascata è alta circa 20 metri, circondata da formazioni rocciose e vegetazione lussureggiante. L’aria è fresca e piacevole, ideale per una breve escursione, picnic o per scattare foto spettacolari. Il periodo migliore per visitarla è durante la stagione delle piogge, da luglio a inizio gennaio, quando il flusso d’acqua è abbondante e scenografico.
Per raggiungere la cascata, è necessario percorrere un sentiero naturale di circa 1 km. Il percorso non è difficile ma può essere scivoloso in caso di pioggia, quindi si raccomandano scarpe da trekking antiscivolo. Per chi ama il campeggio, è possibile pernottare nei pressi dell’area, dove il parco mette a disposizione zone attrezzate con servizi di base.
La cascata Saeng Chan è popolare sia tra i turisti locali che internazionali, soprattutto tra gli appassionati di fotografia naturalistica. La luce che attraversa il foro nella roccia crea immagini rare e affascinanti, rendendo questo luogo una meta iconica nella provincia di Ubon Ratchathani.
Tuttavia, la balneazione non è consigliata a causa della presenza di rocce e correnti forti in alcune aree. Si raccomanda cautela, soprattutto se si viaggia con bambini. È inoltre consigliabile portare con sé acqua potabile e oggetti personali, poiché nell’area non sono presenti negozi o punti ristoro.
Come arrivare
-
Da Bangkok, guidare per circa 629 km fino a Ubon Ratchathani
-
Proseguire lungo l’autostrada 217 fino a Phibun Mangsahan, poi prendere la 2222 fino a Khong Chiam
-
Da Khong Chiam, seguire la strada 2112 fino al Parco Nazionale di Pha Taem
-
Svoltare su una strada locale verso Ban Thung Na Muang (circa 2 km), poi camminare per 1 km fino alla cascata (10–15 minuti a piedi)
Viaggi
-
Periodo migliore: da luglio a inizio gennaio
-
Scarpe: si consigliano scarpe chiuse e antiscivolo
-
Cosa portare: acqua, torcia (se si visita al tramonto), macchina fotografica
-
Attenzione: evitare la visita durante forti piogge; non è adatta alla balneazione
Tariffe d’ingresso
Non ci sono tariffe specifiche per la cascata, ma potrebbero essere applicate tariffe standard del Parco Nazionale di Pha Taem
- Cittadini thailandesi: 40 THB (adulti), 20 THB (bambini)
- Visitatori stranieri: verificare con il parco per eventuali variazioni
Orari di apertura
- Aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00