“Un luogo di ritrovo per la cucina locale e gli ingredienti freschi di diverse comunità etniche che vi si riuniscono per commerciare fin dall'alba.”
Il mercato mattutino di Mae Sariang è un luogo importante e rinomato, che funge da centro per la vita locale e la cucina indigena che riflette la cultura di vari gruppi etnici come i Tai Yai, i Karen e i Lua, che vivono nella regione.
Questo luogo non è stato costruito in modo formale, ma ha una lunga storia come centro di scambio comunitario, dove le persone portano i loro prodotti agricoli e alimenti freschi per scambiarli da generazioni.
Anche se non ci sono stati restauri architettonici, questo mercato svolge un'importante funzione di conservazione dei valori culturali e dello stile di vita della comunità locale, rimanendo un'area di scambio vivace e una fonte di piatti deliziosi e difficili da trovare.
Ogni mattina all'alba, il mercato è affollato da locali e turisti che vengono a fare acquisti, creando un'atmosfera vivace e accogliente.
Questo posto è anche ideale per gli appassionati di fotografia di vita quotidiana, per i buongustai che desiderano assaggiare autentici piatti locali e per coloro che sono interessati alla cultura della comunità e vogliono saperne di più sullo stile di vita locale.
Se desideri scoprire lo stile di vita semplice e la deliziosa cucina di Mae Sariang, questo mercato mattutino è il punto di partenza perfetto.
Come arrivare
- Dalla città di Mae Sariang, percorri Laeng Phanit Road.
- Svolta su Saritphon Road. Il mercato sarà sulla tua destra.
- Puoi parcheggiare la tua auto nelle strade intorno al mercato.
Viaggi
- È meglio venire molto presto al mattino (intorno alle 5:00-6:00) per godere dell'atmosfera più vivace e avere una vasta scelta di prodotti.
- Prepara del denaro contante, poiché la maggior parte dei venditori accetta solo contanti.
- Assaggia i piatti locali più popolari come il Khao Som (insalata di riso Shan), il Khanom Chin Nam Ngiao (spaghetti di riso fermentato con salsa di carne piccante) e vari tipi di paste di peperoncino.
Costo d'ingresso:
- Gratuito
Orario di apertura:
- Aperto tutti i giorni molto presto al mattino, dalle 2:00 alle 8:00 circa.