“Il tempio è rinomato per la sua sacra statua del Buddha, Luang Pho Un Mueang, dalla cui testa si dice che l'acqua fuoriesca continuamente, e per un antico chedi legato alla storia del Re Naresuan il Grande.”
Wat Nam Hoo è un luogo di grande significato ed è famoso per la sua lunga storia e importanza spirituale nella provincia di Pai, Mae Hong Son.
Il sito ha una lunga storia, si ritiene che sia stato fondato durante il regno del Re Naresuan il Grande per ospitare un chedi contenente le ceneri della sua sorella maggiore, la Principessa Suphankanlaya. Questo legame rende il tempio ricco di storie storiche interessanti.
Il tempio è stato rinnovato e sviluppato nel tempo per preservare il suo valore culturale e spirituale per la comunità. La sua caratteristica più notevole è il Luang Pho Un Mueang, una sacra statua del Buddha in bronzo in stile Lanna, nella postura Maravichaya. Una peculiarità unica di questa statua è la credenza che l'acqua fuoriesca continuamente dalla sua testa, creando un senso di timore e venerazione tra i visitatori.
Wat Nam Hoo offre un'atmosfera tranquilla, ombreggiata e sacra, rendendolo un luogo ideale per pregare, fare merito e trovare la pace interiore.
Questo luogo è perfetto per i turisti che vogliono vivere la storia locale, i pellegrini in cerca di un sito sacro e coloro che apprezzano la tranquilla serenità di un tempio.
Se vuoi vivere il carattere sacro e la serenità, e imparare di più sulle storie storiche legate alla famiglia reale del passato, Wat Nam Hoo è un luogo che non dovresti perdere.
Come arrivare
-
Guida un'auto o una moto dalla città di Pai; ci vogliono circa 10-15 minuti, in direzione ovest.
-
Puoi anche usare un songthaew (taxi condiviso locale) o un'auto a noleggio dalla città di Pai per raggiungere il tempio.
Viaggi
-
Codice di abbigliamento: Per favore, vestiti in modo rispettoso quando visiti il tempio.
-
Atmosfera: Il tempio è perfetto per coloro che cercano la pace e una pausa dalla frenesia.
Costo d'ingresso:
-
Gratuito
Orari di apertura:
-
Aperto tutti i giorni, di solito dalle 8:00 alle 18:00