“I visitatori possono esplorare la grotta con una zattera, ammirando formazioni naturali e reperti archeologici.”
Tham Nam Lod (Grotta Nam Lod) è sotto la supervisione del Santuario della fauna selvatica del fiume Pai. L’attrazione principale è la grotta stessa, dove il ruscello Nam Lang attraversa la montagna, creando una grotta con bellissime stalattiti e stalagmiti. Strumenti e manufatti archeologici trovati all’interno indicano che la grotta ha circa 2.000 anni.
La grotta è lunga circa 1 chilometro e comprende tre grandi sale:
-
Tham Sao Hin Luang (Grande Grotta della Colonna di Pietra): una sala ampia con numerose stalattiti e stalagmiti; al centro si trova una grande colonna di pietra come punto focale.
-
Tham Tukkata (Grotta delle Bambole): presenta piccole stalattiti simili a bambole, e una parete della grotta mostra pitture preistoriche.
I visitatori capiscono rapidamente perché è chiamata “Tham Nam Lod”: il ruscello scorre dall’ingresso fino alla parte più interna della grotta.
Il tunnel della grotta è lungo oltre 500 metri, largo 20 metri e alto 50 metri. L’acqua ha eroso la grotta per oltre un milione di anni, formando tre grandi grotte: Tham Sao Hin, Tham Tukkata e Tham Phi Man. Per esplorare tutte e tre le grotte è necessario percorrerle in zattera.
Come arrivare
- Tham Nam Lod si trova al chilometro 141 della strada nazionale 1095 (Pai–Pang Mapha). Girare a destra e proseguire per circa 9 km. Alla fine della strada troverete Tham Nam Lod, sotto la gestione del Centro Studi Natura e Fauna Selvatica di Tham Nam Lod.
Viaggi
-
Indossare calzature adatte per rafting ed esplorazione della grotta
-
Portare torcia ed equipaggiamento impermeabile
-
Indossare abbigliamento adatto a un ambiente umido
-
Rispettare la natura e la comunità locale
-
Periodo migliore per visitare: stagione secca o inverno
Tariffa d’ingresso:
- Circa 50–100 THB, a seconda dei servizi di rafting
Orari di apertura:
- 08:00 – 17:00 tutti i giorni