
“Phu Luang è una terra di straordinaria biodiversità, famosa per il rododendro rosso (rosa centenaria) che fiorisce in inverno. Vi crescono piante rare come orchidee terrestri e orchidee a scarpetta, oltre a pini. La riserva ospita anche impronte di dinosauro vecchie di oltre 120 milioni di anni su lastre di arenaria, rendendola una meta imperdibile per escursionisti e appassionati di natura.”
La riserva faunistica di Phu Luang è stata istituita nel 1974 e copre oltre 560 km². Protegge vaste aree forestali, essenziali per le risorse idriche della provincia di Loei. Il nome “Phu Luang” significa “grande montagna” o “montagna del re”. La vetta raggiunge i 1.571 metri, con un clima fresco quasi tutto l’anno. Il territorio è composto da montagne complesse in arenaria con foreste miste: foreste di collina, pini a due e tre aghi e praterie di savana. Ciò ne fa una delle aree più ricche di biodiversità del Nordest della Thailandia.
La riserva ospita numerose piante di clima freddo e specie rare, in particolare il rododendro rosso, che fiorisce da febbraio a marzo su ampie lastre di arenaria come Phra Somdej e Pha Tlein. Crescono diverse orchidee selvatiche, tra cui orchidee a scarpetta, lungo le foreste di pini. Durante la stagione delle piogge compaiono fiori selvatici colorati come bottoni d’argento e catene d’oro nei prati.
Phu Luang ha anche un’importanza geologica, poiché sono state trovate impronte di dinosauro vecchie di circa 120 milioni di anni negli strati di arenaria, attirando ricercatori e turisti scientifici.
La fauna comprende gaur, serow, elefanti selvatici, muntjac, cervi e uccelli rari come pavoni, barbieri testabianca e diverse specie frugivore, rendendo la riserva ideale per l’osservazione degli uccelli e lo studio della natura.
Per gli amanti del trekking, Phu Luang offre diversi sentieri naturali:
-
Sentiero Lan Suriyan: 1–2 ore, quasi pianeggiante, attraversa foreste aperte e prati, adatto a tutti i livelli. Offre viste ravvicinate sui rododendri rossi e i fiori selvatici.
-
Sentiero Phra Somdej & Pha Tlein: 3–5 ore, più lungo e impegnativo, ideale per escursionisti esperti. Punti salienti: ampie lastre di arenaria e fioriture stagionali abbondanti.
-
Sentiero verso la vetta: quasi un’intera giornata di cammino, adatto a escursionisti ben preparati. La vetta è circondata da foreste di pini e praterie di savana che cambiano colore secondo le stagioni.
Fare trekking a Phu Luang offre non solo una sfida fisica e paesaggi mozzafiato, ma anche un’esperienza di pace e maestosità della foresta. Il numero di visitatori è limitato e la presenza obbligatoria di guide garantisce la conservazione dello stato naturale della riserva, perfetta per chi cerca un’esperienza di ecoturismo profonda e sostenibile.
Come arrivare
-
Auto privata: contattare il personale della riserva in anticipo. Possibile arrivare da Mueang Loei o dal distretto di Phu Ruea fino all’ufficio della riserva. I veicoli della riserva vengono utilizzati per salire in sicurezza.
-
Trasporti pubblici: prendere un autobus fino al distretto di Phu Ruea, quindi un veicolo locale coordinato con il personale della riserva.
Viaggi
-
Periodo migliore per visitare: ottobre–maggio (chiuso durante la stagione delle piogge).
-
Preparare la condizione fisica e l’attrezzatura per il trekking.
-
Alloggi: case e aree campeggio disponibili; prenotazione consigliata.
Tariffe d’ingresso
-
Thailandesi: adulti 20 THB / bambini 10 THB
-
Stranieri: adulti 200 THB / bambini 100 THB
-
Possibili costi aggiuntivi per i veicoli
Orari di apertura
-
Aperto: ottobre–maggio
-
Chiuso: giugno–settembre (stagione delle piogge)
-
Centro visitatori: 08:30–16:30
-
Contattare il personale per confermare gli orari prima della visita