
“Una cascata imponente e spettacolare, alta e maestosa, immersa in un ambiente naturale incontaminato. Il percorso d’accesso segue il sentiero storico e avventuroso “Sulle orme dei Seri Thai nella giungla di Tad Hong”.”
La Cascata Tad Hong è una delle più grandi e maestose della provincia di Loei. Si trova ai piedi della montagna, sul versante nord-occidentale, a differenza di molte altre cascate che si trovano sul plateau di Phu Kradueng. Le sue acque provengono dal fiume Lam Phong, che raccoglie l’acqua dalle alture di Phu Kradueng e scende lungo i ripidi pendii della valle, creando una cascata formata da 3 a 5 salti d’acqua, per un’altezza complessiva stimata tra 50 e 70 metri.
Il nome “Tad Hong” (o “Tad Rong”) deriva dal termine locale hong, che significa “grido” o “eco”. Il nome si ispira al fragore dell’acqua che, cadendo su grandi lastre di roccia sottostanti, produce un suono profondo e risonante che riecheggia nella foresta circostante. Questo suono potente è uno degli elementi più affascinanti della cascata.
L’area intorno alla cascata è caratterizzata da una fitta foresta pluviale montana, con alberi secolari, rocce scolpite dall’erosione e un microclima fresco e umido durante tutto l’anno. Il sito è ancora incontaminato, poiché l’accesso è limitato e regolato dal Parco Nazionale.
Dal punto di vista storico, Tad Hong rappresenta anche un luogo importante: durante la Seconda Guerra Mondiale, il sentiero che attraversa quest’area fu utilizzato dal movimento dei Seri Thai (i “Thailandesi Liberi”), che combattevano contro le forze giapponesi. Oggi, questo itinerario è stato trasformato in un percorso eco-storico chiamato “Sulle orme dei Seri Thai – Avventura nella foresta di Tad Hong”, che unisce natura, avventura e memoria storica.
Il tragitto verso la cascata è un’esperienza di trekking impegnativa. È obbligatorio ottenere un permesso e farsi accompagnare da una guida del parco, poiché il sentiero è lungo, ripido e talvolta scivoloso. L’escursione è consigliata a escursionisti esperti, dotati di scarpe adeguate, acqua e viveri.
Durante la stagione delle piogge, la cascata raggiunge il suo massimo splendore: il volume dell’acqua aumenta e il fragore diventa impressionante. Tuttavia, il terreno diventa fangoso e scivoloso, rendendo la camminata più difficile. Nella stagione secca, invece, il flusso è più tranquillo e l’accesso è più sicuro, offrendo comunque un panorama mozzafiato.
Per gli amanti della natura, Tad Hong offre una perfetta combinazione di bellezza paesaggistica, storia e sfida fisica. È una meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e immersiva nella foresta del nord-est della Thailandia.
Come arrivare
-
Posizione: Si trova ai piedi del massiccio di Phu Kradueng, sul lato nord-occidentale, non sul plateau come le altre cascate.
-
Accesso: È necessario contattare le autorità del parco per ottenere l’autorizzazione e richiedere una guida, poiché il percorso è impegnativo e di difficile accesso.
Viaggi
-
Livello di difficoltà: Percorso adatto ad avventurieri e camminatori esperti; non consigliato a chi cerca un’escursione comoda.
-
Periodo migliore: Stagione delle piogge (ottobre–novembre), quando la cascata è più imponente, anche se i sentieri possono risultare scivolosi.
Tariffe d’ingresso
- Non vi è un biglietto specifico per la cascata, poiché è incluso nella tariffa del Parco Nazionale.
-
Thailandesi: Adulti 40 THB / Bambini 20 THB
-
Stranieri: Adulti 400 THB / Bambini 200 THB
Orari di apertura
- Il Parco Nazionale di Phu Kradueng è aperto dal 1º ottobre al 31 maggio e chiuso per la stagione delle piogge dal 1º giugno al 30 settembre di ogni anno.