“Esposizioni che illustrano la cultura e la storia uniche di Nan, con reperti rari e opere d’arte tradizionali.”

Il Museo Nazionale di Nan si trova nell’antica residenza dei governanti di Nan, nota come Ho Kham. L’edificio fu costruito nel 1903 (anno buddista 2446) da Chao Suriyaphong Phritdet come residenza personale. La struttura spaziosa, realizzata in mattoni e intonaco, è decorata con dettagli architettonici raffinati ed è considerata uno dei monumenti storici più importanti della Thailandia. Davanti al museo si trova un monumento dedicato a Chao Suriyaphong Phritdet. Nel 1974 (anno buddista 2517), il Dipartimento delle Belle Arti della Thailandia ha preso possesso dell’edificio per istituire il Museo Nazionale di Nan.

Al piano terra sono esposte collezioni etnografiche sulla cultura Lanna: tessuti tradizionali di Nan, usi e costumi locali, credenze, oltre a utensili e oggetti quotidiani dei cinque gruppi etnici locali: Tai Lue, Hmong, Yao, Thin e Phi Tong Luang.

Il piano superiore è dedicato alla storia di Nan, mostrando lo sviluppo della regione nel corso dei secoli.

Tra i reperti più importanti vi sono:

  • Zanna di elefante nero: simbolo sacro di Nan. La zanna è lunga 96 cm, circonferenza 47 cm e pesa circa 18 kg. Riporta iscrizioni in scrittura Lanna.

  • Wat Noi (Tempio Piccolo): secondo la leggenda, Chao Suriyaphong Phritdet – il 63° governante di Nan – aveva riportato erroneamente il numero di templi al re Rama V. Per correggere l’errore, costruì questo piccolo tempio in stile Lanna, largo 1,98 m, lungo 2,38 m e alto 3,35 m. È considerato il tempio più piccolo della Thailandia.

  • Pancha Rupa: creatura mitologica della tradizione birmana che combina cinque animali: cervo (gambe), elefante (proboscide e zanne), uccello (ali), pesce (coda) e naga (corpo). Pancha Rupa è considerato il protettore dei tre mondi. Durante cerimonie auspiciose, un gong viene appeso sotto la sua statua e battuto per invocare benedizioni. In Thailandia, Pancha Rupa si trova anche a Chiang Mai e Chiang Rai.


Come arrivare
  • A soli 5 minuti in auto dal centro città di Nan lungo la via Phakong

  • Accessibile in taxi o con veicolo privato


Viaggi
  • Indossare scarpe comode per visitare il museo

  • Fotografia consentita, rispettando le regole del museo

  • Visitare al mattino o nel pomeriggio per evitare la folla

  • Portare un taccuino o una fotocamera per annotare e fotografare

  • Informarsi in anticipo sulla storia di Nan per una visita più approfondita


Biglietto d’ingresso:

  • Adulti: 30 baht, Bambini: 10 baht

Orari di Apertura:

  • Martedì – Domenica: 09:00–16:00 (chiuso il lunedì)

All reviews

(List 0 review)

Luoghi vicini

Wat Chang Kham Worawihan Wat Chang Kham Worawihan (List 0 review)

ห่าง 0.01 กิโลเมตร

วัดภูมินทร์ วัดภูมินทร์ (List 0 review)

ห่าง 0.05 กิโลเมตร

Khuang Mueang Nan Khuang Mueang Nan (List 0 review)

ห่าง 0.06 กิโลเมตร

Wat Hua Kuang Wat Hua Kuang (List 0 review)

ห่าง 0.11 กิโลเมตร

Wat Ming Muang Wat Ming Muang (List 0 review)

ห่าง 0.28 กิโลเมตร

Pilastri della Città e Santuario del Pilastro della Città Pilastri della Città e Santuario del Pilastro della Città (List 0 review)

ห่าง 0.29 กิโลเมตร

Wat Ku Kam Wat Ku Kam (List 0 review)

ห่าง 0.29 กิโลเมตร

Wat Phaya Phu Wat Phaya Phu (List 0 review)

ห่าง 0.36 กิโลเมตร

Mura Antiche di Nan Mura Antiche di Nan (List 0 review)

ห่าง 0.63 กิโลเมตร

Wat Sri Phan Ton Wat Sri Phan Ton (List 0 review)

ห่าง 0.64 กิโลเมตร

Last visit

Wat Phaya Wat Wat Phaya Wat (รีวิว 0 รายการ)