Taktsang Monastery (Nido della Tigre) è un sacro monastero buddhista costruito attorno a una grotta, arroccato su una scogliera a 914 metri sopra il fondo della valle di Paro, in Bhutan. Secondo la leggenda, Guru Rinpoche (Padmasambhava), a cui si attribuisce l’introduzione del buddhismo in Bhutan nell’VIII secolo, volò in questo luogo sul dorso di una tigre e meditò nella grotta.
Il complesso monastico fu fondato nel 1692 da Gyalse Tenzin Rabgye, costruito attorno alla grotta dove si dice che Guru Padmasambhava abbia meditato per tre anni, tre mesi, tre settimane, tre giorni e tre ore. Il sito è uno dei tredici sacri “rifugi della tigre” in Bhutan, rendendolo una meta di pellegrinaggio importante per la popolazione locale e per visitatori provenienti da tutto il mondo.
La valle di Paro celebra ogni anno il festival Tsechu in onore di Padmasambhava, solitamente a marzo o aprile, attirando folle per danze tradizionali, rituali e festività che celebrano il patrimonio e la spiritualità bhutanese.
Il Taktsang Monastery non è solo un tesoro religioso e culturale, ma anche una meraviglia architettonica grazie alla sua posizione precaria e alla perfetta integrazione con l’ambiente naturale della scogliera. I visitatori spesso raccontano delle viste mozzafiato e della profonda sensazione di pace provata durante la salita.