“Un magnifico stupa dorato che è il simbolo nazionale del Laos e funge da importante punto di riferimento culturale e spirituale.”
Il Pha That Luang è il sito sacro più importante del Laos e il cuore spirituale del popolo laotiano. La sua immagine compare sull'emblema nazionale del Laos, a testimonianza della sua profonda importanza per l'identità e l'anima della nazione.
Il sito vanta una storia lunga e ricca. Secondo la leggenda, è antico quanto il suo tempio gemello, il Phra That Phanom in Thailandia, e si ritiene sia stato costruito intorno al V secolo a.C. da cinque Arahant venuti a diffondere il buddismo. Si narra che, dopo aver completato il Phra That Phanom, abbiano attraversato il fiume Mekong per costruire il Pha That Luang a Vientiane.
In seguito, lo stupa è stato restaurato e sviluppato per preservarne il valore culturale e spirituale. Una grande ricostruzione ebbe luogo durante il regno del re Setthathirath nel 1566, rendendo il Pha That Luang un simbolo della fioritura del buddismo e del Regno di Lan Xang.
Ogni anno, in un periodo speciale, si tiene il grande Festival Boun That Luang, che attira persone da tutto il paese per rendere omaggio. Questo evento crea un'atmosfera di profonda fede e comunità che i visitatori possono sperimentare in prima persona.
Questo sito è perfetto per ogni viaggiatore che desidera sperimentare la tranquillità spirituale e conoscere una storia lunga e importante.
Se vuoi scoprire e comprendere il vero cuore spirituale del popolo laotiano, il Pha That Luang è un luogo da non perdere.
Come arrivare
-
Dal centro di Vientiane, puoi prendere un tuk-tuk o un taxi direttamente per il Pha That Luang.
-
Puoi anche utilizzare il servizio di autobus locale che passa nelle vicinanze.
-
Se viaggi dalla Thailandia, puoi attraversare il confine da Nong Khai o Nakhon Phanom e proseguire in auto o con i trasporti pubblici.
Viaggi
-
Vestiti in modo rispettoso (niente canottiere o pantaloncini/gonne corte) per onorare il luogo sacro.
-
È meglio visitarlo al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso.